Vengo subito al dunque...
Ho la possibilità di acquistare una casa in collina (400 metri) dove andarci a vivere. Abbinata a questa casa c'è una marea di terra in comproprietà con il vicino... Circa 90 ettari tra pascolo, seminativi, pioppeto, bosco ceduo, castagno e seminativi per un totale di 1300 euro di RD e 1000 di reddito agrario.
Il vecchio proprietario e il vicino non si occupavano di agricoltura (come me) si limitavano a fare un po' di manutenzione spicciola e ad affittare qualche ettaro coltivabile per compensare le spese della pulizia del bosco ecc.
Siccome mi sembra troppo bello per essere vero volevo sapere prima di procedere all'acquisto che sorprese mi potrebbe riservare una mole di terra così grande ed eventualmente come poterla sfruttare al meglio. Mi piacerebbe iniziare ad occuparmi di agricoltura ma a 55 anni non mi faccio molte illusioni
Grazie
Ho la possibilità di acquistare una casa in collina (400 metri) dove andarci a vivere. Abbinata a questa casa c'è una marea di terra in comproprietà con il vicino... Circa 90 ettari tra pascolo, seminativi, pioppeto, bosco ceduo, castagno e seminativi per un totale di 1300 euro di RD e 1000 di reddito agrario.
Il vecchio proprietario e il vicino non si occupavano di agricoltura (come me) si limitavano a fare un po' di manutenzione spicciola e ad affittare qualche ettaro coltivabile per compensare le spese della pulizia del bosco ecc.
Siccome mi sembra troppo bello per essere vero volevo sapere prima di procedere all'acquisto che sorprese mi potrebbe riservare una mole di terra così grande ed eventualmente come poterla sfruttare al meglio. Mi piacerebbe iniziare ad occuparmi di agricoltura ma a 55 anni non mi faccio molte illusioni
Grazie
Commenta